Letizia Brufani e il ciclismo, una storia d’amore
La curiosità ci spinge a tentare strade nuove, ma di certo torniamo e ci fermiamo sempre alla nostra vera passione. Questo è quanto è successo a Letizia Brufani, quando, a soli cinque anni, si è innamorata del ciclismo e, da lì, non si è mai più allontanata.
“Da quando ho capito che era la mia passione, mi ci sono dedicata con tutta me stessa, e nel 2018 ho avuto la mia stagione invernale migliore nella specialità del ciclocross, vincendo il campionato italiano e il giro d’Italia ciclocross”.
Quando Letizia vince il campionato italiano ha soltanto sedici anni; una vittoria che la porterà alla convocazione dei Campionati Europei di ciclocross nell’inverno del 2019.
“Il ciclocross mi ha sempre regalato molte emozioni”, afferma Letizia. “Indossare la maglia azzurra è l’ambizione di ogni sportivo. Quando ho letto il mio nome nella convocazione, ho provato una felicità davvero indescrivibile”.
Da sportiva professionista, Letizia passa la gran parte dell’anno (ovvero tutta l’estate) a praticare ciclismo su strada, la sua specialità, ma ha sempre amato salire in sella anche a bici diverse per… non perdere il ritmo. Dalla mountain-bike, alla pista, fino alla BMX. Variare gli allenamenti è importante tanto quanto portare avanti la propria passione.

Se il gioco si fa difficile, “facciamoci dare sempre una mano”
Ogni sportivo, nel corso della propria carriera, deve affrontare alti e bassi e, non sempre è facile superarli. Ciascuno di noi deve trovare il proprio modo di andare oltre.
“È fondamentale, secondo me, rendersi conto della situazione che si sta affrontando e una volta fatto questo è più semplice tornare in carreggiata. Spesso ci serve l’aiuto di persone esterne a cui dobbiamo permettere di darci una mano”.
Accettare l’aiuto di chi ci ama e ha cura di noi è importante perché non sempre si ha questa fortuna.
E ricercare la tranquillità è ciò che serve per superare i momenti più difficili.
Quando si deve affrontare una debolezza momentanea, bisogna capirne i reali motivi da cui origina. I consigli delle persone esterne aiutano ad avere una visione differente e a farci riflettere sui problemi più liberamente.

I consigli di Letizia alle #apine
Per capire quale sia la vostra passione, Apine, dovete fare molte esperienze e dovete riflettere su come vi sentite quando affrontate ogni singola attività. Se riuscirete a mantenere attiva questa attenzione, allora potrete capire a pieno quale strada vorrete intraprendere.
Quando avrete trovato quella giusta per voi, dovrete anche rinunciare a qualcosa e non perdere la concentrazione.
Se riuscirete a fare ciò che vi piace, allora nessuna rinuncia sarà mai tale e non vi peserà. Alla fine, Apine, torneranno sempre i momenti felici.
E voi, quale passione state coltivando?
